Foraminacefalo, un pachicefalosauride americano.
Oggi parleremo del Foraminocephale, un pachicefalosauride che visse in nord America.

- Foraminacephale
- Specie: F. brevis
- Dieta: Erbivoro
- Zona di provenienza: Canada e USA


Il Foraminacefalo è un pachicefalosauride che visse in Nord America nel tardo cretaceo.
Come tutti i pachicefalosauridi era abbastanza piccolo, era erbivoro e aveva una cupola ispessita sul cranio.
I resti fossili di questo dinosauro erano parziali e inizialmente si credeva fossero degli stegoceras.
Nel 2016 si notarono delle differenze sui teschi che consentirono di creare il genere Foraminacephale.
La sua lunghezza stimata è di 1,5 metri con un peso di 10 kg.
Man mano che questo dinosauro cresceva la cupola cranica aumentava in altezza.
La cupola cranica era punteggiata da forami; da qui il suo nome, che infatti significa "testa di foramina".
I forami, come abbiamo già detto nell'articolo sull'adalatherium, sono dei piccoli fori in cui passavano nervi e vasi sanguigni.

Fonti: Wikipedia.org, prehistoric wildlife.com