Lycophocyon
Oggi il protagonista sarà un animale misterioso e poco conosciuto: il Lycophocyon

- Lycophocyon
- Specie: L. hutchisoni
- Dieta: carnivoro
- Zona di provenienza: USA


Il lycophocyon("cane del crepuscolo") era un mammifero canide, che visse nell'Oligocene tra i 47 e i 38 milioni di anni fa, in California.
I mammiferi caniformi come il Lycophocyon sono visti come i precursori dei veri canidi che oggi includono cani, orsi, donnole, martore e persino foche.
Il suoi resti fossili sono formati da teschi lunghi circa 10 cm e femori lunghi 13 cm.
Il Lycophocyon doveva essere un piccolo carnivoro, non più grande di una volpe, dotato di una testa relativamente robusta e da un muso relativamente corto. La scatola cranica era stretta, mentre la forma generale del cranio ricordava quella di Cynodictis.
Probabilmente Lycophocyon era un carnivoro terrestre che si cibava di piccoli animali .
Il suo nome scientifico è in onore del paleontologo J. Howard Hutchison.

Fonti: Wikipedia.org, prehistoric-wildlife.com, https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3173397/