Nyctiphruretus, la lucertola preistorica
Oggi parleremo di una lucertola preistorica chiamata Nyctiphruretus.
![](https://9ad9c54a1d.cbaul-cdnwnd.com/fef8e82a90ed7e5db1b2ffef9bf4947c/200000131-9c49a9c49c/download%20%282%29-5.jpg?ph=9ad9c54a1d)
- Nyctiphruretus
- Specie:N. acudens, N. optabilis
- Zona di provenienza: Russia
- Dieta: insettivoro ed erbivoro
![](https://9ad9c54a1d.cbaul-cdnwnd.com/fef8e82a90ed7e5db1b2ffef9bf4947c/200000132-9750097502/serf.png?ph=9ad9c54a1d)
![](https://9ad9c54a1d.cbaul-cdnwnd.com/fef8e82a90ed7e5db1b2ffef9bf4947c/200000133-9d65b9d65d/Nyctyphruretus12DB.jpg?ph=9ad9c54a1d)
![](https://9ad9c54a1d.cbaul-cdnwnd.com/fef8e82a90ed7e5db1b2ffef9bf4947c/200000134-0e2c50e2c7/unnamed-8.jpg?ph=9ad9c54a1d)
Il Nyctiphruretus è un rettile estinto simile ad una lucertola che visse nel Permiano medio(268-262 milioni di anni fa) in Russia.
Questo animale era lungo circa 40 cm con un cranio piatto della lunghezza di 4,4 cm.
Aveva delle grandi orbite probabilmente adatte alla vita notturna.
Aveva denti piccoli dalla punta smussata.
Probabilmente esso era un animale insettivoro ed erbivoro che viveva sulle rive degli stagni o dei laghi insieme ad altre lucertole preistoriche.
Il suo nome significa "guardiano della notte" per la sua probabile vita notturna.
La specie N. acudens fu rinvenuta nel 1938 nella località di Mezen, nella Russia europea.
L'altra specie fu descritta in base ad una singola mandibola trovata a Bulanov nel 2002.
![](https://9ad9c54a1d.cbaul-cdnwnd.com/fef8e82a90ed7e5db1b2ffef9bf4947c/200000136-3254232544/1200px-Nyctiphruretus_acudens.jpg?ph=9ad9c54a1d)
Fonti: Wikipedia.org, prehistoric wildlife.com