Rhoetosaurus, il più antico sauropode australiano
Oggi parleremo di un altro sauropode, che però visse in Australia: il Rhoetosaurus.
![](https://9ad9c54a1d.cbaul-cdnwnd.com/fef8e82a90ed7e5db1b2ffef9bf4947c/200000202-25f1a25f1b/download%20%287%29.jpg?ph=9ad9c54a1d)
- Rhoetosaurus
- Specie: R. brownei
- Dieta: Erbivoro
- Zona di provenienza: Australia
![](https://9ad9c54a1d.cbaul-cdnwnd.com/fef8e82a90ed7e5db1b2ffef9bf4947c/200000205-8a7f38a7f5/Annotazione%202020-05-27%20165900.png?ph=9ad9c54a1d)
![](https://9ad9c54a1d.cbaul-cdnwnd.com/fef8e82a90ed7e5db1b2ffef9bf4947c/200000206-0f5e40f5e7/download%20%285%29.jpg?ph=9ad9c54a1d)
Il Rhoetosaurus è un suropode che visse nel giurassico medio (170 milioni di anni fa) in Australia.
È il più antico sauropode australiano mai rinvenuto.
Era lungo circa 12/15 e i resti rinvenuti sono costituiti da molte vertebre, le.zampe posteriori e le costole.
Come qualsiasi sauropode aveva un collo lungo e delle zampe posteriori massicce.
Questo dinosauro si presume avesse l'aspetto simile a quello di un Cetiosauro o di uno Shunosauro.
Il nome Rhoetosaurus deriva da Rhoetus un titano della mitologia greca.
Essendo, molto probabilmente, imparentato con lo Shunosauro che possedeva una mazza caudale, alcuni paleontologi hanno ipotizzato che anche il Rhoetosaurus ne avesse una, però non è mai stata rinvenuta una coda di Rhoetosaurus per confermare o sbugiardare la teoria.
![](https://9ad9c54a1d.cbaul-cdnwnd.com/fef8e82a90ed7e5db1b2ffef9bf4947c/200000203-52b5c52b5f/download%20%284%29.jpg?ph=9ad9c54a1d)
![](https://9ad9c54a1d.cbaul-cdnwnd.com/fef8e82a90ed7e5db1b2ffef9bf4947c/200000204-52fe052fe2/download%20%286%29.jpg?ph=9ad9c54a1d)
Fonti: Wikipedia.org, prehistoric wildlife.com